Author: admin

Verbale consiglio Direttivo – 12 Novembre 2022

Il giorno 12 novembre 2022 alle ore 17:00 si è riunito, presso la Sede Sociale, il Consiglio Direttivo della LEGA NAVALE ITALIANA – Sezione di Trieste, per discutere e deliberare sul seguente punto posto all’ordine del giorno:

Situazione Economico Finanziaria della Sezione – richiedere alla Banca UNICREDIT, un’apertura di credito in conto corrente per l’importo massimo di euro 50.000,00, con scadenza a revoca, utilizzabile per elasticità di cassa.

Sono presenti:
Bonazza Fabrizio (Presidente), Bonechi Giuliano (Vicepresidente), Colbasso Claudio, Del Re Marcello, Giraldi Roberto, Miss Bruno, Narder Dorval, Vattovani Fabio, Bonazza Giorgio, (supplente), Dodich Roberto, (revisore dei conti).

Il Presidente del Consiglio Direttivo, dott. Fabrizio Bonazza, constatato il raggiungimento del
numero legale, dichiara validamente costituita la riunione.
Dopo una lunga discussione i convenuti approvano e conferiscono al Presidente della Sezione, dott. Fabrizio Bonazza, la facoltà di richiedere alla Banca UNICREDIT, un’apertura di credito in conto corrente per l’importo massimo di euro 50.000,00, con scadenza a revoca, utilizzabile per elasticità di cassa. Incaricano altresì il Presidente della Sezione, dott. Fabrizio Bonazza, alla sottoscrizione con firma singola, della richiesta, il contratto di perfezionamento della linea di credito e l’utilizzo della stessa.
Null’altro essendovi da deliberare la riunione viene sciolta alle ore 17:45

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

Verbale Consiglio Direttivo – 20 ottobre 2022

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA LEGA NAVALE SEZIONE DI TRIESTE

Trieste, 20 ottobre 2022.

Alle ore 17:00, presso la Sede della Lega Navale – Sez. di Trieste si è riunito il Consiglio Direttivo.

Sono presenti:

Bonazza Fabrizio (Presidente), Bonechi Giuliano (Vicepresidente), Colbasso Claudio, Del Re Marcello, Giraldi Roberto, Miss Bruno, Narder Dorval, Vascotto Marco, Vattovani Fabio, Bonazza Giorgio, Petronio Giorgio

Il Presidente procede alla comunicazione dei risultati ufficiali dell’Assemblea Elettiva del 18 ottobre 2022:

La lista 1 del candidato presidente Benedetti Roberto ha ottenuto 141 voti

La lista 2 del candidato presidente Bonazza Fabrizio ha ottenuto 149 voti e risulta quindi eletta.

Per il Collegio dei Probiviri sono stati eletti:

  • Picciotto Arturo 182 voti
  • Perfetto Paolo 126 voti
  • Bertocchi Michele 96 voti
  • David Giovanni 77 voti (membro supplente)

Per il Collegio dei Revisori dei Conti sono stati eletti:

  • Dodich Roberto 129 voti
  • Fabbro Mauro 97 voti
  • Ianza Marco 71 voti
  • Colarich Adriano 11 voti (membro supplente)

Il neoeletto Presidente ringrazia i consiglieri per l’attività svolta a supporto del positivo risultato elettorale e procede, come primo atto, ad assegnare le deleghe:

  • Bonechi Giuliano – Sport
  • Colbasso Claudio – Giovani e Gruppo Ambiente
  • Del Re Marcello – Cultura
  • Giraldi Roberto –Economato e Strutture Sociali
  • Miss Bruno – Base Nautica
  • Narder Dorval – Tesoriere
  • Vascotto Marco – Comunicazione
  • Vattovani Fabio – Segretario

I Consiglieri supplenti supporteranno il Presidente nei seguenti ambiti.

  • Bonazza Giorgio – Disabilità
  • Deste Sergio – -Rapporti circolo sommozzatori)
  • Petronio Giorgio – -Supporto allo sport

Il dettaglio delle deleghe sarà a breve comunicato ai Soci, a tutte le Società Nautiche e a tutti gli Enti interessati e ai Soci

Si procede quindi ad una prima disamina di alcuni temi:

  • Manutenzione dei gommoni e dei relativi motori e l’ipotesi di accordi con i vari manutentori
  • Procedura per la ricerca, verifica e valutazione delle candidature per la nuova gestione del ristorante sociale
  • Possibilità di cooptare un Socio quale bibliotecario
  • Ipotesi acquisto nuovo pc
  • Dimissioni Socio Benedetti da direttore del giornalino sociale La Lanterna

Il Presidente informa il Consiglio che in data 19 ottobre è avvenuto il formale passaggio di consegne con il Presidente uscente Pierpaolo Scubini. Il tutto è stato verbalizzato in un documento sottoscritto da entrambi a cui era allegata una lista di appunti relativi a pratiche ed incombenze di vario tipo ancora aperte e che andranno seguite dal nuovo Consiglio Direttivo.

Il Presidente evidenzia i punti aperti più rilevanti:

  • Gestione Diga Vecchia
  • Approfondimento su “buona entrata”
  • Aggiornamenti dei siti internet
  • Gestione di alcuni ricorsi già pendenti
  • Custodia cavi elettrici
  • Tabellone bandiera blu
  • Corso sicurezza per i dipendenti

I vari temi saranno oggetto dell’attenzione del Consiglio nei prossimi incontri.

Viene accolta la domanda come nuovo Socio del sig. Giuliano Scussat

Viene da lettura della lettera di ringraziamento alla Lega di Trieste da parte dell’associazione A.B.C. (Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo) per il sostegno fornito in occasione della Regata Armatori.

Viene ipotizzata quale data per il consueto pranzo Natalizio il 4 di Dicembre. Verrà sondata la disponibilità di vari ristoranti del Carso.

Alle ore 20.00 la riunione viene chiusa.

Il prossimo Consiglio Direttivo è fissato per Lunedì 31 ottobre ore 18.00

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

Verbale Consiglio Direttivo – 31 Ottobre 2022

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA LEGA NAVALE SEZIONE DI TRIESTE
Trieste, 31 ottobre 2022.
Alle ore 18:00, presso la Sede della Lega Navale – Sez. di Trieste si è riunito il Consiglio Direttivo.

Sono presenti:
Bonazza Fabrizio (Presidente), Bonechi Giuliano (Vicepresidente), Colbasso Claudio, Del Re Marcello, Giraldi
Roberto, Miss Bruno, Narder Dorval, Vascotto Marco, Vattovani Fabio,
Bonazza Giorgio, Petronio Giorgio, (supplenti)
Dodich Roberto, Fabbro Mauro, Ianza Marco (revisori dei conti).
Viene approvato il verbale del CD del 20.10

Vengono ammessi quattro nuovi Soci: Franco Dradi, Gianmichele Girometta, Francesco Modugno, Maurizio Romano.
I Revisori dei Conti vengono informati della spesa di euro 600 effettuata per un nuovo laptop per la presidenza (il precedente computer resterà nella disponibilità dell’ex Presidente Scubini)
Viene evidenziata l’ulteriore spesa di 300/400 euro per il nuovo tabellone Bandiera Blu divelto dalla bora.

Situazione economico finanziaria
Il Tesoriere Dorval insieme al Consigliere Colbasso relazionano sulla attuale situazione finanziaria.
Il tema principale riguarda una certa sofferenza dell’attuale disponibilità di cassa dovuta, tra le altre cose, all’impegno economico richiesto dal Diga Vecchia a cui si aggiunge la liquidazione di alcuni titoli effettuata in un momento poco favorevole per i mercati finanziari.
Al fine di sopperire a questa momentanea difficoltà verranno vagliate le condizioni proposte da alcune banche (BCC Staranzano e Unicredit) al fine di aprire una linea di credito.
Si ipotizza anche la possibilità di invitare, su base squisitamente volontaria, i Soci ad anticipare il pagamento delle quote a Gennaio 2023.
Alla luce di quanto evidenziato nella relazione finanziaria si andrà a verifica dell’esatto ammontare del canone della Diga Vecchia nonché delle eventuali opportunità di ulteriori contributi (tensostruttura e spogliatoi Diga) e possibili incassi in sospeso (Arpa)
Andrà anche ulteriormente vagliata la possibilità di trasformare la cosiddetta la cd buona entrata in deposito cauzionale.

Relazione dei Consiglieri:
Miss: evidenzia la probabile nuova assegnazione di tre posti barca per un valore di circa 18-20.000 euro.

Vattovani: conferma la possibilità di chiedere i contributi per l’Ecofesta La richiesta va presentata tra il 1 ed il 15 febbraio del 2023.
Giraldi: conferma il completamente dell’impianto di videosorveglianza della Diga. Manca solo il sistema di trasmissione dati via radiofrequenza. Si occuperà inoltre della gestione/sostituzione/smaltimento dei razzi di segnalazione.
Bonechi: sottolinea la necessità di avere un quadro chiaro dei fondi disponibili per l’attività agonistica.
Vascotto: illustra la possibilità creare caselle e-mail per ogni funzione(delega) con tutte le relative utilità al costo 17 euro per casella. Si procederà in tal senso.
Il sito internet andrà aggiornato e reso più fruibile. I consiglieri dovranno indicare quali funzione e utilità da andranno inserire. Entro l’anno è previsto un primo rilascio
In merito al giornalino sociale La Lanterna potrebbe esserci la possibilità di una ripresa della collaborazione del socio Benedetti; la questione sarà approfondita.
Più in generale l’approccio del giornalino deve essere rivisto in un’ottica di modernizzazione e di maggiore inclusione di tutte le realtà cittadine.
Va vagliata l’ipotesi di ridurre (anche significativamente) l’uso del cartaceo per passare ed un’edizione digitale anche in al fine di ridurrei costi.
Il Presidente ipotizza la possibilità di pubblicare una sorta di annuario con allegato calendario.

Per il pranzo sociale si delibera che sarà tenuto il 4 dicembre presso il ristorante Sardoz a Precenicco.

Il Presidente relaziona il Consiglio sulla Assemblea Nazionale tenutasi a Salerno, in particolare:
 – l’elezione dei nuovi consiglieri che entreranno a far parte del Direttivo Nazionale;
 – la volontà di creare ulteriori centri nautici;
 – la questione dello status di ente pubblico della Presidenza nazionale contrapposto con lo status di società di diritto privato delle varie Sezioni.

Varie ed eventuali:
Si sottolinea l’opportunità di inviare la Convocazione al CD e l’ODG x tutti gli organi della Sezione;
Si ipotizza di spostare la biblioteca in sala didattica, si è offerto quale bibliotecario il Tommassella;
Verrà inviata una Mail massiva per raccogliere le adesioni dei Soci che volessero coadiuvare il Consiglio Direttivo;

Al Socio Antonio Frisenda verrà affidata la gestione delle Bandiere e l’attuazione di due moduli formativi:

 – ripristino brevetto nautico
 – approfondimento cultura marinara

Verrà istituita una Commissione per la scelta del nuovo gestore del ristorante sociale di cui faranno parte i soci Renato Cavaliere e Daniele Degrassi; da individuare un terzo membro. Si contatterà la FIPE per eventuali suggerimenti sul tema.

Vi è stato un contatto con Roberto Belaz, Presidente associazione marinai d’Italia per la
collaborazione con questo ente
Al Club 20 all’ora è stata concessa la sala Riunioni per il 24 novembre
Ancora in attesa del ok formale della Presidenza Nazionale in merito ai risultati delle elezioni
L’ associazione ABC ha chiesto un supporto tramite un regalo natalizio solidale. Si decide per l’acquisto di 12 panettoni
Si chiede al tesoriere Dorval di verificare la situazione di morosità del ristoratore verificando anche l’eventualità di possibili compensazioni con lavori fatti a spese del gestore. Il tutto andrà formalizzato tramite con lettera

Alle ore 20.00 la riunione viene chiusa.
Il prossimo Consiglio Direttivo è fissato per martedì 22 novembre ore 18.00

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE