Ragazzi: programma scuola vela
Nel corso verranno trattati i seguenti argomenti:
• introduzione al mondo della vela
• nozioni generali sulla sicurezza in mare
• principali venti e rispettive direzioni
• conoscenza dei vari nodi
• teoria dell’imbarcazione
• armare una deriva
• le varie andature
• conduzione del mezzo
• raddrizzare una barca scuffiata
Abbigliamento
Si consiglia di portare un ricambio completo
comprensivo di pantaloncini, maglietta, costume da
bagno, un k-way, una scarpetta chiusa per le attività
in acqua, un cappellino ed un asciugamano, un
quaderno o block notes con penne di vario colore
per la teoria. Per maggiori informazioni contattare
la segreteria della sezione di Trieste
Programma giornata tipo
ore 08.00: ritrovo presso la palazzina servizi
ore 09.00: benvenuto e lezione teorica
ore 10.30: briefing e preparazione delle barche
ore 12.00: pranzo nel ristorante sociale
ore 13.30: uscita in mare
ore 16.00: rientro a terra e disarmo delle barche
ore 17.00: fine attività della giornata
In caso di maltempo
In caso di condizioni meteo avverse, sono previste attività alternative all’uscita in mare, comprese nella quota di iscrizione:
• visite ai musei cittadini
• mini corsi di pesca
• attività ludiche
Per una scelta culturale di fondo, le attività sportive a carattere diportistico, sempre arricchite da un incentivante spirito competitivo, hanno assunto fin dalla fondazione della Lega Navale ed ancor più negli anni recenti una importanza crescente. A questo si aggiungono le vere e proprie attività sportive a carattere agonistico, svolte in collaborazione con le Federazioni del CONI. Sono stati Soci LNI campioni come Giovanni Soldini, Paolo Cian, Fabio dalla Spora, Mauro Pelaschier, Francesco Bruni, Chiara Calligaris, i fratelli Montefusco, Passoni etc.