
La patente nautica in Lega Navale Italiana
“Ogni viaggio comincia con la sua preparazione e la meta non è l’arrivo
ma il viaggio stesso”
Martedì 09 MARZO 2021 ore 18:30, presso la sala didattica della nostra Sede ubicata a Trieste, molo Fratelli Bandiera n. 9, all’interno della vecchia Lanterna, avrà inizio il 1° corso 2021 per il conseguimento della patente nautica.
La prima riunione avrà lo scopo di presentare il corso e fornire agli aspiranti ogni ulteriore utile informazione.
A seguire il corso si svolgerà su 50 ore di lezione teorica – come da norme ISO 9001 – così suddiviso:
• 26 ore di teoria;
• 20 ore di lezione sul carteggio (in gruppi non superiore a 6 allievi);
• 4 ore di recupero e ripasso.
L’impegno per gli allievi presso la sede d’istruzione, si riassume in 2 presenze settimanali (martedì per tutti, mercoledì e venerdì per i gruppi di carteggio) dalle ore 19.00 alle 21.00 ed è mirato al conseguimento della Patente Nautica senza limiti dalla costa.
Gli aspiranti possono optare eventualmente anche per la patente entro le 12 miglia.
L’istruzione pratica di vela si svolgerà nei week end, a gruppi di 6/7 allievi, su un’imbarcazione di 10 m, e consiste in 5 uscite, dalle 10.00 alle 15.00 di sabato o di domenica.
Partenza ed arrivo presso la base nautica della LNI di Trieste.
La Patente Nautica a vela vale anche per la conduzione di imbarcazioni a motore.
Per tutti l’esame finale è previsto per il mese di maggio 2021, presso la nostra Sede.